SANIFICARE
Cos'è l'ozono:
L'Ozono (O3) è un gas naturale altamente instabile, con una molecola composta da 3 atomi di Ossigeno. Il ciclo di vita dell’Ozono è molto breve e in poco tempo, si riconverte in Ossigeno (O2).
Grazie al suo fortissimo potere ossidante, l’Ozono è riconosciuto a livello mondiale come una delle soluzioni più valide per la sanificazione di oggetti e ambienti.
L’efficacia dell’utilizzo dell’Ozono è stata convalidata con il protocollo del 31/07/1996 nr. 2448 dal Ministero della Sanità (attuale Ministero della Salute) che lo ha indicato “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore e muffe e acari e dalla FDA statunitense che lo certifica nei processi alimentari.
L’utilizzo dell’Ozono comporta comunque dei rischi che vanno conosciuti ed evitati per un uso sicuro ed efficace. E’ infatti risaputo che l’Ozono in alte concentrazioni è dannoso per la salute umana e animale, per questo motivo è imprescindibile affidarsi ad un prodotto di qualità che abbia tutti gli accorgimenti possibili per evitare rischi.
OZONEXT con i sui prodotti propone soluzioni utilizzabili in tutta tranquillità da chiunque grazie agli avvisi chiari e semplici.
VIRUS

VIRUS E METODI DI SANIFICAZIONE
CON QUALE MECCANISMO L’OZONO ELIMINA I VIRUS?
INDICAZIONI DALL'ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA':
Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020 dichiara che: “L’ozono generato in situ a partire da ossigeno è un principio attivo ad azione “biocida” in revisione ai sensi del BPR2 come disinfettante per le superfici (PT2 e PT4) e dell’acqua potabile (PT5) e per impiego nelle torri di raffreddamento degli impianti industriali (PT11). Sebbene la valutazione non sia stata completata, è disponibile un’ampia base di dati che ne conferma l’efficacia microbicida anche sui virus (20-27).”
Per maggiori dettagli visitare il seguente link.
Highlight ISS COVID-19 n. 25_2020:
L’utilizzo dell’ozono è attualmente consentito a livello internazionale in campo alimentare, per i servizi igienico-sanitari di superficie e acque potabili (FDA, USDA, US-EPA, CNSA).
BATTERI

CON QUALE MECCANISMO L’OZONO ELIMINA I BATTERI?
Sfruttando l’alto potenziale ossidante, l’Ozono attacca i batteri mediante ossidazione distruggendo direttamente la loro parete cellulare. I batteri muoiono, quindi, per la perdita del citoplasma che li mantiene in vita. Questo fenomeno si chiama PEROSSIDAZIONE LIPIDICA.
MINISTERO DELLA SALUTE
Italia – Il Ministero della Sanità, con protocollo del 31 Luglio 1996 n°24482, ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri.
Highlight
Poiché agisce istantaneamente, a differenza di altri metodi di sanifica, l’Ozono non consente lo sviluppo di ceppi patogeni resistenti, un problema crescente per l’industria degli alimenti freschi.
ODORI, MUFFE, FUNGHI E PICCOLI INSETTI

ELIMINAZIONE DI ODORI, MUFFE, FUNGHI E PICCOLI INSETTI CON L'OZONO
Highlight
L’Ozono, inoltre, è utilizzato in bassissime concentrazioni anche per deodorare gli ambienti dal momento che – nelle giuste concentrazioni – rilascia nell’ambiente un gradevole profumo di pulito.